La nuova soprintendente di Bologna, Quarto: I graffiti sui portici? una ferita nel cuore, serve un piano per salvarli. C’è da crederci?

Ci fa piacere che la nuova Soprintendente Quarto si accorga del problema del degrado dei portici, lo denunci e cerchi soluzioni pratiche.Il problema è sotto la luce del sole da almeno 30 anni , ma mai nessuno della giunta PD o similari, o del suo entourage culturale e sociale lo ha affrontato. Anzi questi obbrobri […]

Continue Reading

Insegnante scuola superiore d’arte di Bologna incoraggia i propri studenti a “imbrattare” i muri e i portici

La settimana scorsa mi sono trovato nello stesso tavolo accanto a una giovane donna , un pò alternativa, con la quale casualmente è uscito il discorso del degrado del centro storico e in particolare degli imbrattamenti dei muri. Lei, insegnante d’ arte in un istituto superiore di Bologna, mi esprime il suo appezzamento verso ogni […]

Continue Reading

Nobile e Cerra: arriva la petizione anti-degrado portici “BONA Lè”, eliminare il porta a porta, più cestini e pulizia con idranti e disinfettanti.

in questo mese è stata promossa su quasi tutto il centro storico una petizione popolare ideata da Castoro il Portiere del tuo Quartiere con Nicola Cerra e Da “Dailtiro.it il collettivo ideato da Dario Nobile che ha come obiettivo il ritorno ai cassonetti per quanto riguarda la raccolta rifiuti differenziata e l’abolizione del porta a […]

Continue Reading

DARIO NOBILE: AVVIATA UNA RACCOLTA FONDI DI SOLIDARIETà VERSO POLIZIOTTO INDAGATO STAZIONE TERMINI,BASTA POCO.

DAILTIRO.IT è vicina alle forze dell’ordine, esprime tutta la  vicinanza e solidarietà verso il poliziotto che il 22 giugno presso la stazione Termini, nel pieno esercizio delle sue funzioni, per contenere la furia dell’aggressore, ha deciso di sparare alle gambe al clandestino che minacciava poliziotti e passanti con un lungo coltello. Infatti l’aggressore, come si […]

Continue Reading

UNA PROPOSTA PER INSEGNARE AI RAGAZZI AD AMARE I PORTICI E I MURI DELLA PROPRIA CITTÀ

Bologna è una città che ha un’incredibile omogeneità architettonica. La suapeculiarità è l’impronta medievale che si è innestata con grande armonia e continuità sul quadrilatero di impronta romana, creando ambientazioni di grande effetto scenico e scorci di rara bellezza.La forma inusuale di alcune piazze, che non hanno l’armonia e l’ordine delle piazze rinascimentali toscane, crea […]

Continue Reading

Montagne di spazzatura a Bologna: dalla strada alle case, il passo è breve.

Ecco come questa giunta, ha spostato la spazzatura dai cassonetti in strada a casa nostra. Breve cronologia di una tragedia annunciata: PRIMA DECISIONE “PROGRESSISTA” DI POCHI ANNI FA: Qualche anno fa, sono stati tolti i cassonetti della spazzatura, dalle strade del centro storico, per la raccolta di plastica, carta e indifferenziata, per una scelta ecologica, […]

Continue Reading

Contromano in autostrada

UBRIACO ALLA GUIDA DI UN’AUTOVETTURA CONTROMANO IN AUTOSTRADA ED IN VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AL CONTENIMENTO COVID 19 Nella decorsa serata una dipendente unità operativa è intervenuta in autostrada A/1 nei pressi del km. 199, nel comune di Casalecchio di Reno dove era stata segnalata un’autovettura Renault Clio che stava percorrendo la carreggiata sud (direzione […]

Continue Reading

Dario Nobile: “La Cassazione stabilisce l’obbligo di riversare dell’acqua sulla pipì di Fido quando si è fuori, diverse città si adeguano. E la Bologna progressista?

“La pipì e la cacca di un animale non sono più nobili di quelle umane.” Ce lo dice una negoziante di Bologna, che deve pulire i gradini del suo negozio più volte al giorno, per le deiazioni liquide rilasciate da diversi cani. Non solo una bustina, ma anche una bottiglia di plastica con cui poter […]

Continue Reading

Un patentino obbligatorio per razze di cani ritenute “pericolose” a Milano. E Bologna?

A Milano il 17/02/2021 i primi patentini a proprietari di cani, ecco gli obblighi e come fare per averlo Sono stati consegnati, a Milano, i primi patentini per possessori di un “cane speciale”. I destinatari sono due dipendenti comunali che hanno partecipato alle prime due sessioni teoriche e una pratica del corso tenutosi a novembre […]

Continue Reading

Il Teatro Comunale di Bologna, uno scrigno troppo spesso dimenticato e deturpato

 Siamo in Piazza Verdi, luogo sempre al centro delle polemiche e di difficile gestione, anche in tempi di Covid. Questo però, a mio avviso, è uno degli spazi più belli della città, non solo perchè rappresenta il nervo centrale della Bologna studentesca e politica, con i suoi pro e i suoi contro, ma per i […]

Continue Reading